La creazione di una “terra di mezzo” consiste in un’integrazione profonda tra le aree interne del centro Italia e Roma Capitale. Una metropoli di 3 milioni di abitanti è un grande motore di sviluppo che, attraverso il turismo, l’ambiente e le produzioni agro-alimentari, può dare un forte sostegno a quest’area. Da un lato territori che devono avere la capacità di fare un salto progettuale, dall’altro Roma Capitale come bacino naturale del turismo, attratto dalle bellezze paesaggistiche del territorio abruzzese.
Terre di mezzo
Pubblicato il 29 febbraio 2012 da Gianni Alemanno.